(diventare più alto)

  • 1allungarsi — al·lun·gàr·si v.pronom.intr. CO 1a. diventare più lungo: al golf di cotone si sono allungate le maniche | fam., diventare più alto, crescere di statura: come si è allungato tuo figlio! Contrari: abbreviarsi, accorciarsi, ridursi. 1b. protendersi …

    Dizionario italiano

  • 2rialzare — /rial tsare/ [der. di alzare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino ] ▶◀ (fam.) ritirare su, sollevare. ◀▶ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona che sia caduta, chinata, abbassata: rialzò il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3salire — [lat. salire saltare ] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono ]; cong. pres. salga..., saliamo, saliate, sàlgano [pop. salisca, ecc.; ant.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4aumentare — (ant. augumentare) [dal lat. tardo augmentare ] (io auménto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: a. il patrimonio, la propria cultura ] ▶◀ accrescere, ampliare, espandere, incrementare, ingrandire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cervello — cer·vèl·lo s.m. 1a. FO l organo racchiuso nella cavità del cranio, encefalo | TS anat. l organo più grande e più importante dell encefalo, costituito da due emisferi e occupante la maggior parte della scatola cranica dei vertebrati e dell uomo,… …

    Dizionario italiano

  • 7amplificare — [dal lat. amplificare, comp. di amplus ampio e tema di facĕre fare ] (io amplìfico, tu amplìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [rendere più alto il valore di una grandezza] ▶◀ ‖ alzare, aumentare, intensificare, rinforzare. ◀▶ ‖ attenuare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8quadruplicarsi — qua·dru·pli·càr·si v.pronom.intr. (io mi quadrùplico) CO diventare quattro volte più grande, più alto: il tasso di disoccupazione si è quadruplicato in pochi anni | estens., aumentare di molto: il buonumore si quadruplicò Sinonimi: quadruplicare …

    Dizionario italiano

  • 9grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 10venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana