(diventare adulto)

  • 1maturare — A v. tr. 1. rendere maturo, portare a maturazione, stagionare CONTR. inacerbire 2. (fig., una persona) rendere più giudizioso, rendere più adulto, far crescere □ emancipare □ equilibrare 3. (fig., una decisione, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2crescere — cré·sce·re v.intr. e tr. (io crésco) FO 1a. v.intr. (essere) di uomini, animali e piante, diventare più grande secondo un processo naturale: è un bambino che cresce sano e bello, quanto sono cresciuti i tuoi figli!; la poca luce impedisce alla… …

    Dizionario italiano

  • 3larva — làr·va s.f. 1a. TS mitol. nelle credenze degli antichi Romani, spirito di chi era stato malvagio in vita 1b. LE estens., fantasma, spettro: vedea larve guerriere | cercar la pugna (Foscolo) 1c. CO fig., persona sparuta, emaciata, ridotta allo… …

    Dizionario italiano

  • 4Da grande (film) — Da grande Directed by Franco Amurri Produced by Achille Manzotti Wri …

    Wikipedia

  • 5pubescenza — pu·be·scèn·za s.f. 1. TS fisiol. inizio della pubertà 2a. TS fisiol. presenza di peli non vistosi 2b. TS bot. sottile peluria che ricopre alcuni organi vegetali {{line}} {{/line}} DATA: av. 1498. ETIMO: der. del lat. pubescĕre diventare adulto,… …

    Dizionario italiano

  • 6nutrire — (ant. o lett. nudrire) [lat. nutrire ] (io nutro, ecc.; non com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fornire a un organismo vivente le sostanze necessarie per consentirgli la vita] ▶◀ alimentare, cibare, fare mangiare. ‖ sfamare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7crescere — / kreʃere/ [lat. crēscĕre ] (io crésco, tu crésci, ecc.; pass. rem. crébbi, crescésti, ecc.; part. pass. cresciuto ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [assol., di persona, diventare più grande, per naturale e progressivo sviluppo: com è cresciuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 9crescita — / kreʃita/ s.f. [der. di crescere ]. 1. a. [il diventare più grande, per processo naturale e progressivo: avere una c. normale, stentata ] ▶◀ sviluppo. b. [l aumentare in estensione o in lunghezza: la c. dei capelli, di un tronco ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10uomo — uò·mo s.m. 1a. FO essere vivente altamente evoluto dotato della capacità di sviluppare il pensiero logico e il linguaggio articolato, la scelta morale e la distinzione tra il bene e il male | TS paleont., antrop. → homo sapiens Sinonimi:… …

    Dizionario italiano