(da non pronunciare)

  • 1pronunciare — (o pronunziare /pronun tsjare/) [dal lat. pronuntiare proclamare, annunziare pubblicamente , der. di nuntiare annunziare , col pref. pro 1] (io pronùncio, o pronùnzio, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere con la voce: p. un suono ] ▶◀ proferire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2pronunciare — pro·nun·cià·re v.tr. FO 1. articolare con la voce: pronunciare le vocali, il bambino non pronuncia bene le parole, è difficile pronunciare il suo nome 2a. dire: è un nome che pronuncia spesso | manifestare, formulare: pronunciare un giudizio, un… …

    Dizionario italiano

  • 3pronunciare — {{hw}}{{pronunciare}}{{/hw}}o pronunziare A v. tr.  (io pronuncio ) 1 Proferire, accomodando gli organi vocali nell espressione dei suoni: non riuscire a pronunciare alcune consonanti. 2 Dire: ha pronunciato poche parole di circostanza |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 5dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6articolare — 1ar·ti·co·là·re agg. TS med. relativo a un articolazione: distorsione articolare, reumatismo articolare, rigidità articolare {{line}} {{/line}} DATA: 1693. ETIMO: dal lat. articulāre(m), der. di articulus articolazione . 2ar·ti·co·là·re agg. TS… …

    Dizionario italiano

  • 7offendere — /o f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. urtare contro ] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso ). ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ▶◀ danneggiare, rovinare. b. [recare danno a qualcuno]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8proferire — v. tr. [dal lat. proferre metter fuori, mostrare , der. di ferre portare , col pref. pro 1 avanti ] (io proferisco, tu proferisci, ecc. [ant. pròfero, ecc.]; pass. rem. proferìi, proferisti, ecc., o proffèrsi [ant. profèrsi ], ecc.). 1. [emettere …

    Enciclopedia Italiana

  • 9voto — voto1 v. vuoto.   voto2 / voto/ (ant. boto) s.m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovēre votare2 ]. 1. a. (teol.) [impegno di fare o non fare qualcosa assunto davanti alla divinità] ▶◀ (non com.) fede. ‖ fioretto, giuramento, promessa.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10impronunciabile — im·pro·nun·cià·bi·le agg. CO che non è possibile o è difficile pronunciare: un cognome impronunciabile, una lingua con suoni impronunciabili | che non si deve pronunciare, spec. per ragioni morali o religiose: una formula impronunciabile Contrari …

    Dizionario italiano