(controllo)

  • 81accertamento — /atʃ:erta mento/ s.m. [der. di accertare ]. 1. [l accertare l autenticità di qualcosa, con la prep. di : a. della fondatezza di un accusa ] ▶◀ (non com.) appuramento, controllo, indagine, ricerca, ricognizione, riscontro, valutazione, verifica,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 83autocontrollo — /autokon trɔl:o/ s.m. [comp. di auto e controllo ]. [controllo di sé e dei propri impulsi] ▶◀ autodisciplina, self control …

    Enciclopedia Italiana

  • 84censura — s.f. [dal lat. censura ufficio di censore; giudizio, esame ]. 1. [controllo ideologico e morale esercitato da apposite commissioni di specialisti sulle opere dell ingegno] ▶◀ ↓ controllo, esame, revisione. 2. (estens.) [severa obiezione mossa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85chèque — /ʃɛk/ s.m., fr. [dall ingl. check, propr. controllo, scontrino di controllo ], in ital. invar. (banc.) [titolo di credito trasferibile mediante girata] ▶◀ assegno (bancario). ⇓ traveller s cheque …

    Enciclopedia Italiana

  • 86console — /kɔ̃ sɔl/, it. /kon sɔl/ s.f., fr. [incrocio dell ant. fr. sole tavola di legno con consolateur, propr. consolatore e per traslato figura che sostiene una mensola ], in ital. invar. (o, non com., alla fr., es ). 1. (arred.) [mobile di legno a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87dogana — s.f. [dall arabo dīwān, propr. registro, ufficio ]. 1. a. (amministr.) [ufficio preposto al controllo delle merci che attraversano il confine dello stato] ▶◀ Ⓖ (pop.) dazio. b. (estens.) [area in cui si trova l ufficio preposto al controllo dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88freno — / freno/ s.m. [lat. frenum, dal tema di frendĕre digrignare i denti ]. 1. (equit.) [parte dei finimenti che si mette in bocca al cavallo e a cui s attaccano le redini per reggerlo e guidarlo] ▶◀ morso. 2. (mecc.) [dispositivo capace di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89imbestialire — [der. di bestiale, col pref. in 1] (io imbestialisco, tu imbestialisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di animale, diventare feroce] ▶◀ imbestialirsi, inferocirsi. ◀▶ ammansirsi, calmarsi, rabbonirsi. 2. (estens.) [di persona, diventare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90imbufalire — (io imbufalisco, tu imbufalisci, ecc.), fam. ■ v. intr. (aus. essere ) [diventare simile a una bestia, perdere il controllo di sé] ▶◀ e ◀▶ [➨ imbestialire (2)]. ■ imbufalirsi v. intr. pron. [diventare simile a una bestia, perdere il controllo di… …

    Enciclopedia Italiana