(controllo)

  • 51cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …

    Dizionario italiano

  • 52dominio — do·mì·nio s.m. AU 1a. il dominare, l avere piena autorità, potere su qcn. o qcs.: brama, sete di dominio, essere sotto il dominio di qcn. Sinonimi: autorità, 1comando, 2potere. 1b. potere politico: avere, esercitare il dominio su una nazione |… …

    Dizionario italiano

  • 53libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …

    Dizionario italiano

  • 54occupazione — oc·cu·pa·zió·ne s.f. 1a. FO l occupare e il suo risultato 1b. CO TS milit. invasione o controllo militare di un territorio: truppe di occupazione Sinonimi: insediamento. Contrari: decolonizzazione. 2a. TS dir.amm. presa di possesso temporanea di… …

    Dizionario italiano

  • 55padronanza — pa·dro·nàn·za s.f. 1. CO condizione di chi è padrone: avere, esercitare la padronanza dei beni | BU comportamento da padrone 2a. CO conoscenza perfetta: la padronanza di tre lingue straniere 2b. CO controllo delle proprie emozioni: perdere la… …

    Dizionario italiano

  • 56possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; …

    Dizionario italiano

  • 57quadro — quà·dro agg., s.m. 1. agg. CO di forma quadrata, quadrangolare o approssimativamente quadrata: chiodo a gambo quadro, edificio a pianta quadra | spalle quadre, larghe, robuste e non spioventi Sinonimi: 2quadrato. 2. agg. CO TS metrol. → 2quadrato …

    Dizionario italiano

  • 58ragioneria — ra·gio·ne·rì·a s.f. 1. TS econ. disciplina che si occupa delle regole e delle pratiche di contabilità e di controllo della gestione economica dell impresa 2. TS econ. ogni organo preposto al controllo della contabilità di una società, di un ente… …

    Dizionario italiano

  • 59SEC — sigla ES ingl. Security and Exchange Commission, commissione di sicurezza e controllo, organizzazione di controllo delle borse di studio, negli Stati Uniti …

    Dizionario italiano

  • 60servocontrollo — ser·vo·con·tròl·lo s.m. TS tecn. 1. procedura con cui si effettua il controllo di una grandezza mediante un servosistema 2. servosistema in cui la variabile di uscita mantiene costante un determinato valore {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO …

    Dizionario italiano