(conservarsi)

  • 1conservarsi — con·ser·vàr·si v.pronom.intr. (io mi consèrvo) FO 1. mantenersi in buono stato: lo yogurt si conserva più a lungo del latte fresco | di qcn., mantenersi in buona salute, mantenere un aspetto giovanile: nonostante gli anni, si conserva benissimo;… …

    Dizionario italiano

  • 2serbarsi — ser·bàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi sèrbo) 1. v.pronom.intr. CO mantenersi, conservarsi, restare: serbarsi giovane, serbarsi fedele al giuramento Sinonimi: conservarsi, restare, rimanere. 2. v.pronom.tr. OB LE conservare, riservare per sé:… …

    Dizionario italiano

  • 3bacare — [der. di baco ] (io baco, tu bachi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [subire guasti per opera di bachi, detto di frutta, formaggi, carni, ecc.] ▶◀ alterarsi, andare a male, avariare, danneggiarsi, deteriorarsi, disfarsi, (fam.) fare i vermi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mantenere — /mante nere/ [lat. manū tenere tenere con la mano ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [fare in modo che una cosa duri a lungo, rimanga in essere: m. l agilità, la freschezza giovanile ; m. l ordine, la disciplina ] ▶◀ conservare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5arrivare — ar·ri·và·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) giungere in un luogo, alla fine di un itinerario, di un percorso, di un viaggio: arrivare a casa, arrivare in ufficio; non vedo l ora di arrivare; arrivare stanco | venire, sopraggiungere; capitare …

    Dizionario italiano

  • 6conservabile — con·ser·và·bi·le agg. CO che si può conservare, che ha la proprietà di conservarsi a lungo: alimenti, cibi conservabili Contrari: deperibile. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. tardo conservabĭle(m), v. anche conservare …

    Dizionario italiano

  • 7conservato — con·ser·và·to p.pass., agg. 1. p.pass. → conservare, conservarsi 2. agg. CO di alimento, trattato o confezionato in modo da consentire un lungo periodo di conservazione Contrari: fresco …

    Dizionario italiano

  • 8conservazione — con·ser·va·zió·ne s.f. AU 1. il conservare, il conservarsi e il loro risultato: la conservazione di prodotti alimentari; affreschi in ottimo stato di conservazione; la conservazione della specie Sinonimi: mantenimento. Contrari: deterioramento,… …

    Dizionario italiano

  • 9corrompersi — cor·róm·per·si v.pronom.intr. (io mi corrómpo) 1a. CO andare in putrefazione, decomporsi Sinonimi: decomporsi, deteriorarsi, marcire, putrefarsi. 1b. BU alterarsi, guastarsi Sinonimi: guastarsi. Contrari: conservarsi, mantenersi. 2. CO rovinarsi… …

    Dizionario italiano

  • 10durare — du·rà·re v.intr., v.tr. FO 1a. v.intr. (essere o avere) mantenersi nel tempo senza alterazioni: la pietra dura più del legno, sono scarpe che durano | mantenersi in una carica, in una posizione: il direttore è durato poco Sinonimi: conservarsi,… …

    Dizionario italiano