(che desta pietà)

  • 1pietà — pie·tà s.f.inv. 1. FO sentimento di compassione, partecipazione e solidarietà per la sofferenza o l infelicità altrui: avere pietà di qcn.; una persona piena di pietà; provare, sentire pietà per qcn.; destare, provocare, suscitare pietà; chiedere …

    Dizionario italiano

  • 2povero — {{hw}}{{povero}}{{/hw}}A agg. 1 Che dispone di scarsi mezzi di sussistenza, che non ha sufficienti risorse economiche: studente –p; famiglia, nazione povera | Povero in canna, poverissimo; SIN. Disagiato; CONTR. Ricco. 2 Che dimostra indigenza,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3miserabile — /mize rabile/ [dal lat. miserabĭlis, der. di miserari aver pietà, commiserare ]. ■ agg. 1. [di persona, situazione e sim., che desta profonda pietà e compassione: fare una m. fine ; condurre una vita m. ] ▶◀ (lett.) commiserabile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4miserando — /mize rando/ agg. [dal lat. miserandus, gerundivo di miserari aver compassione ], lett. [di persona, situazione e sim., che desta profonda pietà e compassione: fare una m. fine ; condurre una vita m. ] ▶◀ [➨ miserabile agg. (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5miserevole — /mize revole/ agg. [dal lat. miserabĭlis, con sostituzione del suff. evole a abile ]. [di persona, situazione e sim., che desta profonda pietà e compassione: fare una m. fine ; condurre una vita m. ] ▶◀ [➨ miserabile agg. (1)] …

    Enciclopedia Italiana