(caratterizzarsi)

  • 1caratterizzarsi — ca·rat·te·riz·zàr·si v.pronom.intr. CO distinguersi, avere un carattere preciso: il romanzo si caratterizza per l impronta autobiografica …

    Dizionario italiano

  • 2caratterizzato — ca·rat·te·riz·zà·to p.pass., agg. → caratterizzare, caratterizzarsi …

    Dizionario italiano

  • 3caratterizzazione — ca·rat·te·riz·za·zió·ne s.f. CO il caratterizzare, il caratterizzarsi e il loro risultato Sinonimi: definizione, descrizione, determinazione, rappresentazione, specificazione. {{line}} {{/line}} DATA: 1780. ETIMO: cfr. fr. caractérisation …

    Dizionario italiano

  • 4contraddistinguersi — con·trad·di·stìn·guer·si v.pronom.intr. CO distinguersi, caratterizzarsi: un autore che si contraddistingue per la propria originalità {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. distinguersi …

    Dizionario italiano

  • 5essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 6specificarsi — spe·ci·fi·càr·si v.pronom.intr. (io mi specìfico) BU caratterizzarsi in modo definito, specifico …

    Dizionario italiano

  • 7contraddistinguere — /kontrad:i stingwere/ [comp. di contra e distinguere ] (coniug. come distinguere ). ■ v. tr. [far sì che una cosa, mediante un segno particolare, si distingua da altre analoghe] ▶◀ caratterizzare, differenziare, distinguere, individuare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8individuare — A v. tr. 1. caratterizzare, specificare, distinguere, individualizzare 2. determinare, identificare, riconoscere, distinguere, scoprire, diagnosticare, localizzare, ravvisare B individuarsi v. intr. pron. caratterizzarsi, distinguersi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione