(attenuarsi)

  • 71rincrudire — [der. di incrudire, col pref. r(i ) ] (io rincrudisco, tu rincrudisci, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere più crudo, spec. fig.: rincrudirono la sua prigionia con l isolamento ] ▶◀ acuire, aggravare, (lett.) esacerbare, esasperare, inasprire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72rinfittire — [der. di infittire, col pref. r(i ) ] (io rinfittisco, tu rinfittisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [della pioggia, divenire più fitta] ▶◀ infittire. ‖ aumentare, intensificarsi. ◀▶ ↑ cessare. ‖ attenuarsi, diminuire. ■ rinfittirsi v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73rinfocolare — [der. del lat. foculare attizzare (der. di fovēre riscaldare, favorire ), raccostato a fuoco, coi pref. r(i ) e in 1] (io rinfòcolo, ecc.). ■ v. tr. [rafforzare o far tornare l ardore di passioni, sentimenti e sim.: r. lo sdegno, la passione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74rinforzare — /rinfor tsare/ [der. di inforzare, col pref. r(i ) ] (io rinfòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (edil.) [con riferimento a opera muraria e sim., rendere più solido: r. un muro ] ▶◀ consolidare, rafforzare, rinsaldare. ↓ puntellare. ‖ rincalzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75rintiepidire — [der. di intiepidire, col pref. r(i ) ] (io rintiepidisco, tu rintiepidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare tiepido qualcosa: il sole del mattino rintiepidiva l aria ] ▶◀ intiepidire, stiepidire. ↑ riscaldare, scaldare. ◀▶ rinfrescare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76rinverdire — [der. di inverdire, col pref. r(i ) ] (io rinverdisco, tu rinverdisci, ecc., ant. io rinvérdo, tu rinvérdi, ecc.). ■ v. tr. 1. [far ritornare verde: la primavera rinverdisce gli alberi ]. 2. (fig., lett.) [dare nuova forza: la notizia rinverdì le …

    Enciclopedia Italiana

  • 77sbiadire — [der. dell agg. biado, forma ant. di biavo azzurro chiaro , col pref. s (nel sign. 4)] (io sbiadisco, tu sbiadisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare perdere la vivezza, la lucentezza del colore, rendere di tonalità più incerta e più chiara: una vecchia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78sbollire — v. intr. [der. di bollire, col pref. s (nel sign. 1)] (io sbollisco o sbóllo, tu sbollisci o sbólli, ecc.; aus. avere nel sign. proprio, essere nel fig.). 1. (non com.) [di liquidi, vivande e sim., cessare di essere in ebollizione] ◀▶ bollire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79scolorare — [der. di colorare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scolóro, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare perdere il colore o diminuirne la vivacità: l esposizione al sole ha scolorato la stoffa ] ▶◀ dilavare, sbiadire, scolorire, stingere. ‖ schiarire. ◀▶ colorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80sfumare — [der. di fumo, col pref. s (nel sign. 5)]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [venire meno: le illusioni sfumeranno subito ] ▶◀ andare in fumo, dileguarsi, dissolversi, naufragare, (fam.) rientrare, svanire. ◀▶ concretizzarsi, realizzarsi. 2. [di… …

    Enciclopedia Italiana