(amico) intimo

  • 1amico — [dal lat. amicus, da amare amare, voler bene ] (pl. m. ci ). ■ s.m. (f. a ) 1. [chi è legato ad altri da amicizia] ◀▶ nemico. ● Espressioni: amico del cuore ▶◀ amico intimo; amico dell uomo ▶◀ cane. 2. (eufem.) [persona con cui si intrattiene un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2intimo — 1ìn·ti·mo agg., s.m. 1. agg. BU che è il più interno, che si trova nella parte più interna: le intime viscere della terra Sinonimi: interno. Contrari: 1esterno, estrinseco. 2. agg. AU fig., intrinseco, proprio, connaturato: l intimo significato… …

    Dizionario italiano

  • 3amico — a·mì·co agg., s.m. 1. agg. FO amichevole, benevolo: persona, parola amica; familiare: viso amico Sinonimi: benevolo. Contrari: 1avverso, malevolo, ostile; estraneo. 2a. agg. LE amato, caro: solitudini amiche, ombre e silenzi | in voi lascio il… …

    Dizionario italiano

  • 4intimo — {{hw}}{{intimo}}{{/hw}}A agg. 1 Che è più interno o profondo: fin nelle intime fibre | (est.) Biancheria intima, quella che si indossa direttamente sull epidermide | Parti intime, zone del corpo che per pudore si tengono sempre coperte. 2 Che è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5intimo — / intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus in, dentro ; trattato anche in ital. come superl. di interno, in alcuni suoi sign.]. ■ agg. 1. a. [che è il più interno, che si trova più addentro] ▶◀ (ant.) imo, (non com.) interiore, interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6intimo — A agg. 1. (di luogo) più interno, più profondo CONTR. superficiale 2. (fig.) più nascosto, più segreto CONTR. esteriore, apparente 3. (fig.) interiore, spirituale □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7intrinseco — /in trinseko/ [dal lat. intrinsĕcus, avv., all interno ] (pl. m. ci, ant. o volg. chi ). ■ agg. 1. [che appartiene alla cosa in sé, che procede dalla sua intima natura: pregi, difetti i. ] ▶◀ connaturato, connesso, insito. ◀▶ estraneo, estrinseco …

    Enciclopedia Italiana

  • 8LOCUS — unde dictus sit, exponit hisce Iul. Caes. Scalig. poët. l. 3. c. 89. Locum παρὰ τὸν λόγον dicimus: quia proportio est inter locum et locatum. Λόγος insidiae dicuntur, quia veteres Graeci locum priscâ et abolitâ voce sic appellabant: etiam inter… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 9bullo — bùl·lo s.m., agg. CO 1. s.m., uomo, spec. giovane, che si comporta con arroganza, prepotenza, spavalderia: fare il bullo | estens., teppista: i bulli del quartiere Sinonimi: gradasso, spaccone. 2. s.m., estens., persona di modi volgari che si… …

    Dizionario italiano

  • 10contubernale — con·tu·ber·nà·le s.m. 1. TS stor. nell antica Roma, soldato che alloggiava con altri sotto la stessa tenda 2. BU estens., spec. scherz., compagno d armi, commilitone; compagno di stanza, di lavoro o sim.; amico intimo {{line}} {{/line}} DATA: 2Є… …

    Dizionario italiano