(acquisire)

  • 1acquisire — /ak:wi zire/ v. tr. [retroformazione da acquisito ] (io acquisisco, tu acquisisci, ecc.). 1. (non com.) [ottenere in proprietà: a. merce ] ▶◀ e ◀▶ [➨ acquistare v. tr. (1)]. 2. (fig.) [venire in possesso di qualcosa sul piano intellettuale: a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2acquisire — ac·qui·sì·re v.tr. CO acquistare, riuscire a ottenere: acquisire diritti, concessioni | fig., apprendere: acquisire nuove conoscenze Contrari: perdere. {{line}} {{/line}} DATA: 1812. ETIMO: der. del lat. acquisitus, p.pass. di acquirĕre… …

    Dizionario italiano

  • 3acquisire — {{hw}}{{acquisire}}{{/hw}}v. tr.  (io acquisisco , tu acquisisci ) 1 Divenire titolare di un diritto: acquisire la proprietà di un bene. 2 (fig.) Apprendere, far proprio sul piano intellettuale: acquisire cognizioni filosofiche …

    Enciclopedia di italiano

  • 4acquisire — v. tr. 1. divenire titolare, conseguire □ acquistare, comprare CONTR. perdere, vendere, cedere, alienare 2. (fig.) apprendere, imparare CONTR. disimparare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6acquistare — ac·qui·stà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., ottenere in proprietà pagando, comprare: acquistare qcs. da qcn., acquistare derrate all ingrosso, acquistare l automobile a rate, in contanti; acquistare un calciatore, ingaggiarlo Sinonimi: comprare.… …

    Dizionario italiano

  • 7acquistare — [lat. acquis(i )tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre acquistare ]. ■ v. tr. 1. [ottenere in proprietà: a. un terreno ] ▶◀ (non com.) acquisire, comprare, prendere, [un atleta] ingaggiare. ◀▶ ‖ alienare, ✻ vendere. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8acquisitivo — ac·qui·si·tì·vo agg. CO che mette in condizione di acquisire {{line}} {{/line}} DATA: 1585. ETIMO: dal lat. tardo acquisitīvu(m), v. anche acquisire …

    Dizionario italiano

  • 9acquisizione — ac·qui·si·zió·ne s.f. CO 1a. l acquisire Sinonimi: apprendimento, assimilazione. Contrari: perdita, privazione. 1b. ciò che è stato acquisito: le nuove acquisizioni di un museo, di una biblioteca 2. TS med. prima fase del processo mnemonico in… …

    Dizionario italiano

  • 10assumere — as·sù·me·re v.tr. FO 1. prendere su di sé, farsi carico di qcs.: assumere un incarico, un obbligo, la funzione di comandante Sinonimi: accollarsi, addossarsi, assumersi, farsi carico, sobbarcarsi. Contrari: declinare, lasciare, respingere,… …

    Dizionario italiano